Elenco Nazionale Valutatori Immobiliari

Conoscenze, abilità e competenze

Gaetano Gargiulo

Foto: Gaetano Gargiulo

Iscritto N° 00631

Sito web:
www.sicegargiulo.it

Linkedin:
https://it.linkedin.com/in/gae

Contatti

Indirizzo:
Via Petrarca, 205 NAPOLI (NA)

Telefono: 0815752578

Cellulare: 3355882644

Fax: 081642980

Skype: gaetano.gargiulo1



Curriculum estimativo

Direttore tecnico e amministratore unico della società di ingegneria "S.I.C.E. ING. GARGIULO SRL" con sede in Napoli, via Petrarca 205 - cf. 06411160630.
Nel settore delle valutazioni immobiliari ho iniziato l'attività nel 1992 e attualmente la società è accreditata col gruppo MPS (Banca MPS, MPS Capital Services, MPS L&F), con Iccrea BancaImpresa Spa, con BCC Scafati, BCC Napoli e BCC Terra di lavoro, per le quali effettua valutazioni immobiliari per mutui fondiari, fondiari a s.a.l. ed edilizi (n. 550 dal 2017 a oggi e n. 2.570 circa dal 1992).
La società è specializzata in stime per strutture turistiche - ricettive e per impianti industriali.
Si eseguono per conto di privati stime per divisioni ereditarie e per acquisto e/o vendita e/o locazione di abitazioni e ville e per conto di società stime per acquisto e/o vendita e/o locazione di immobili residenziali, commerciali, industriali e alberghieri con esame documentazione gratuito e successivo preventivo.
La società opera nel settore dell'ingegneria civile in particolare per opere accessorie alle reti di telecomunicazioni ed è fornitore dal 1998 di Telecom Italia SpA ed, inoltre, dal 2016 di Valtellina SpA e collabora con Open Fiber per direzione lavori e coordinamento alla sicurezza per la posa delle infrastrutture telefoniche in fibra ottica.
Si eseguono pratiche e ricerche catastali e urbanistiche, progettazioni, direzioni lavori, collaudi, coordinamento alla sicurezza, CME.

Inizio attività estimativa

1992 (33 anni di esperienza)

Titolo di studio

Ingegnere civile sezione edile nel 1978 a Napoli

Master universitari

  • Esperto Valutatore Immobiliare - Livello Base - CERTIFICATO n° 00942 (50 ore)
    23/03/2018
    EN.I.C. - membro di ACCREDIA

Specializzazioni

  • Sviluppo aree edificabili Sviluppo aree edificabili
  • Artigianale Artigianale
  • Direzionale Direzionale
  • Valutazione Investimenti Valutazione Investimenti
  • Fisco Fisco
  • Turistico Ricreativo Turistico Ricreativo
  • Commerciale Commerciale
  • Industriale Industriale
  • Residenziale Residenziale

Assicurazioni

  • UnipolSai - Assicurato su attività professionale generica (Massimale €3.000.000,00)

Lingue parlate

  • Inglese (Livello di conoscenza: Scolastico)
  • Italiano (Livello di conoscenza: Madrelingua)

Associazioni di Valutatori

  • E-Valuations - Socio n°649 dal 2016

Istituti bancari (Beneviso)

  • BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN VINCENZO DE' PAOLI" DI CASAGIOVE SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI" (dal 2019)
  • BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SCAFATI E CETARA SOCIETA' COOPERATIVA (dal 2015)
  • BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI NAPOLI SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI (IN SIGLA B.C.C. DI NAPOLI) (dal 2010)
  • ICCREA BANCAIMPRESA S.P.A. (dal 2005)
  • MONTE DEI PASCHI DI SIENA LEASING & FACTORING, BANCA PER I SERVIZI FINANZIARI ALLE IMPRESE S.P.A. (dal 2004)
  • BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. (dal 2002)
  • MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE SPA (IN FORMA ABBREVIATA MPS BANCA PER LE IMPRESE SPA) (dal 1994)

Certificazioni

UNI 11558:2014 Livello Base UNI 11558:2014 Livello Base

Numero certificato: 00942
Anno: 2020
Scadenza: 23/03/2023

Scarica attestato

Corsi frequentati (53 ore totali)

2020

Le Valutazioni per Capitalizzazione Finanziaria degli Immobili a Reddito

Durata: 8 ore
Docente: geom. Sandro Ghirardini
Ente organizzatore: Stmatrix percorsi di estimo
Luogo: e-Learning
Descrizione: Le Valutazioni per Capitalizzazione Finanziaria degli Immobili a Reddito

Scarica attestato
2019

L’Analisi degli Investimenti Immobiliari

Durata: 8 ore
Docente: geom. Sandro Ghirardini
Ente organizzatore: Stmatrix percorsi di estimo
Luogo: e-Learning
Descrizione: L’Analisi degli Investimenti Immobiliari

Scarica attestato
2018

“VALUTAZIONE IMMOBILIARE

Durata: 24 ore
Docente: Beta Formazione
Ente organizzatore: Beta Formazione
Luogo: On line
Descrizione: “VALUTAZIONE IMMOBILIARE” stato organizzato da Beta Formazione Srl e si è tenuto in modali “VALUTAZIONE IMMOBILIARE” stato organizzato da Beta Formazione Srl e si è tenuto in modalità FAD
e concluso il 30-12-2018 per una durata complessiva di n. 24 ore
[+]

Scarica attestato
2017

Il valore economico del tempo in ingegneria

Durata: 4 ore
Docente: Ordine degli Ingegneri di Napoli
Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Napoli
Luogo: Napoli
Descrizione: Il valore economico del tempo in ingegneria

Scarica attestato
2017

AGGIORNAMENTO PER VALUTATORI IMMOBILIARI

Durata: 9 ore
Docente: Beta Formazione
Ente organizzatore: Beta Formazione
Luogo: On line
Descrizione: AGGIORNAMENTO PER VALUTATORI IMMOBILIARI è stato accreditato quale attività formativa con AGGIORNAMENTO PER VALUTATORI IMMOBILIARI è stato accreditato quale attività formativa con codice 3093-2017 ed è
stato organizzato da Beta Formazione Srl e si è tenuto in modalità FAD e concluso il 28/11/2017 per una durata complessiva di n. 9 ore
[+]

Scarica attestato

Seminari di studio frequentati (8 ore totali)

11/10/2019

Valutazioni Immobiliari Cultura e Mercato del Real Estate

Durata: 8 ore
Relatore: geom. Sandro Ghirardini
Ente organizzatore: e-valuations
Luogo: Mantova
Descrizione: Seminario annuale su Valutazioni Immobiliari Cultura e Mercato del Real Estate

Scarica attestato

Portfolio delle stime effettuate

11/03/2020 Foto: Fabbricato residenziale  di n. 8 appartamenti in corso costruzione mutuo edilizio a s.a.l.

Fabbricato residenziale di n. 8 appartamenti in corso costruzione mutuo edilizio a s.a.l.

Luogo: Pomigliano D'Arco
Cliente: Banca MPS
Valore di mercato: 1.587.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: L’immobile è un intero fabbricato, da cielo a terra, ubicato nel Comune di Pomigliano D’Ar L’immobile è un intero fabbricato, da cielo a terra, ubicato nel Comune di Pomigliano D’Arco (NA), alla traversa di via Felice Pirozzi n. 7.

Esso è in una zona centrale, dotata di servizi e attrezzature e caratterizzata da un intensivo tessuto edilizio di epoca recente composto da fabbricati di 2/4 piani di livello medio e/o economico a destinazione residenziale, taluni sulla viabilità principale con negozi.

L’immobile è 130 m. da via Roma, principale asse viario di attraversamento urbano servito dagli autobus pubblici, è a 350 m. dalla Stazione di Pratola Ponte della linea ferroviaria Circumvesuviana, ed è a circa 2,5 km. dal casello di Pomigliano D’Arco dell’Autostrada A16 e dallo svincolo della Superstrada a scorrimento veloce SS del Centro Direzionale, con cui si perviene a 7 km. al margine periferico del quartiere Ponticelli della città di Napoli.

L’intervento edilizio oggetto di finanziamento consiste nella totale demolizione e ricostruzione di un fabbricato residenziale, realizzato fra il 1974 ed il 1977, in muratura di tufo con solai in laterocemento, di livello medio-economico.

Il fabbricato esistente è stato già demolito; esso aveva un volume vpp. di mc. 522 ed una superficie coperta esterna lorda complessiva di mq. 150 circa, suddivisa fra piano terra di mq. 95 (h 3,85 m.) e piano primo mq. 55 (h 3,10 m.).

L’immobile occupa un suolo di estensione catastale mq. 330 (particella 1462 già particella 1276), avente andamento completamente pianeggiante e forma rettangolare di lati dimensioni medie m. 12,65x27,5 circa; il suolo è coperto per mq. 150 dal fabbricato da demolire e per mq. 198 è destinato a corte scoperta pertinenziale.

Il nuovo fabbricato è composto da piano interrato destinato ad autorimessa, piano terra destinato a un appartamento, piano primo destinato a n. 2 appartamenti, piano 2° destinato a n. 2 appartamenti, piano 3° destinato a n. 2 appartamenti, di cui uno di tipo duplex, e piano 4° destinato a n. 1 appartamento ed a porzione del duplex sottostante.

Esso, ai fini della stima con metodo parametrico del costo di costruzione, ha la seguente consistenza:
Superficie coperta esterna lorda (SEL) fuori terra ai piani: mq. 1.005 - Volume vpp fuoriterra : mc. 3.000 circa (nota : incluso corpo scala e ascensore)
Superficie coperta esterna lorda (SEL) entro terra : mq. 283 - Volume vpp entro terra : mc. 760 circa
Collegamenti verticali : n. 1 corpi scala dotato di ascensore

Distribuzione interna e destinazioni d’uso :
--- piano interrato (- 2,70 m.) di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 283 (hu m. 2,50) costituito per mq. 260 da un vano per autorimessa comune di capienza n. 5 posti auto e per mq. 23 dal corpo scala con ascensore, oltre una superficie di mq. 47 destinata alla rampa carrabile di accesso dalla alla autorimessa dalla viabilità pubblica;
--- piano terra (+ 0,00 m.) di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 241 (hu m. 3,20) destinato per mq. 23 a corpo scala e ascensore, per mq. 100 a porticati comuni e parziale copertura rampa carrabile, per mq. 23 ad un vano per box auto e per mq. 95 a un appartamento composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno/cucina, due camere da letto, disimpegno e due bagni, con n. 2 terrazzi di complessivi mq. 29;
Si rilevi che la ditta ha effettuato una variante in corso d’opera spostanto la rampa carrabile dal lato destro al lato sinistro per ottimimizzare l’ingresso pedonale al fabbricato.
--- piano 1° (+ 3,50 m.) di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 218 (hu m. 2,70) destinato per mq. 23 a corpo scala e ascensore e per mq. 195 a n. 2 appartamenti, di cui il primo di mq. 94 composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno/cucina, due camere da letto, disimpegno e due bagni, con balconi di mq. 23, e il secondo di mq. 101 composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno, cucina, due camere da letto, disimpegno, due bagni e un ripostiglio, oltre terrazzo di mq. 38;
--- piano 2° (+ 6,50 m.) di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 218 (hu m. 2,70) destinato per mq. 23 a corpo scala e ascensore e per mq. 195 a n. 2 appartamenti, di cui il primo di mq. 94 composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno/cucina, due camere da letto, disimpegno e due bagni, con balconi di mq. 23, e il secondo di mq. 101 composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno, cucina, due camere da letto, disimpegno, due bagni e un ripostiglio, oltre balconi di mq. 11;
--- piano 3° (+ 9,40 m.) di superficie coperta esterna lorda mq. 218 (hu m. 2,70) destinato per mq. 23 a corpo scala e ascensore e per mq. 195 a n. 2 appartamenti, di cui il primo di mq. 94 composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno/cucina, due camere da letto, disimpegno e due bagni, oltre due balconi di complessivi mq. 23, e il secondo di tipo duplex composto da ingresso/studio con scala esclusiva per il piano mansarda, tre camere, due bagni e un piccolo rispostiglio, oltre balconi di mq. 11;
--- piano 4° (+ 13,10 m.) di superficie coperta esterna lorda mq. 182 (hu variabile da m. 2,40 a m. 3,00) destinato per mq. 27 a corpo scala e ascensore, per mq. 94 da n. 1 appartamento composto da un ampio vano per ingresso/soggiorno/cucina, due camere da letto, disimpegno e due bagni, oltre due balconi di complessivi mq. 23, e per mq. 61 dalla porzione del sottostante duplex composta da salone/cucina, rampa scala interna e un bagno, oltre un terrazzo e un balcone per complessivi di mq. 48.

Riepilogo delle unità immobiliari:
- n. 5 posti auto coperti di mq. 12 al piano interrato pertinenziali degli appartamenti;
- n. 1 box auto di mq. 23;
- n. 8 appartamenti di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 835, oltre balconi e terrazzi per compelssivi mq. 229.

Il progetto prevede livello di finitura medio e caratteristiche costruttive usuali, ecc, ecc.
[+]

Scarica allegato
21/02/2020 Foto: abitazione civile

abitazione civile

Luogo: Castellammare di Stabia (NA)
Cliente: BCC di SCAFATI e CETARA
Valore di mercato: 280.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: L’immobile in esame è un appartamento facente parte di un fabbricato residenziale e per ne L’immobile in esame è un appartamento facente parte di un fabbricato residenziale e per negozi
ubicato nel Comune di Castellammare di Stabia, alla Via Benedetto Croce, tranquilla strada secondaria,
da cui ha accesso pedonale dal civico n. 8 e ha un secondo accesso da via Gabriele D’Annunzio.
Esso è in zona semicentrale ben dotata di attrezzature e servizi, di un impianto sportivo e un’area
attrezzata a verde pubblico e caratterizzata da un denso ed etogeneo tessuto edilizio di recenti
fabbricati civili multipiano (4/7 livelli) di livello medio e/o economico.
L’immobile è a 250 m. da via Giuseppe Cosenza, principale asse viario di attraversamento urbano su cui
è la fermata degli autobus pubblici, a 450 m. dalla Stazione Via Nocera della linea ferroviaria
Circumvesuviana per Napoli e Sorrento e a 2 km. dalla bretella di collegamento veloce con la SS145 e il
casello dell’autostrada A3.
L'appartamento fa parte di un fabbricato di sette piani fuoriterra destinati ad abitazioni e negozi; il
fabbricato è dotato di ascensore.
L’appartamento è posto al quinto piano, della scala unica, contraddistinto con il numero interno 9, ed
ha una superficie coperta esterna lorda (SEL) di mq. 142, con altezza interna m. 3,00; esso è composto
da un ampio vano ingresso/soggiorno, cucina, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio e un lungo
corridoio di disimpegno, oltre ad una superficie di complessivi mq. 35 suddivisa in n. 4 balconi, di cui
quello prospiciente la cucina è stato abusivamente verandato mediante il montaggio di un infisso di
alluminio lungo la ringhiera.
La superficie commerciale viene calcolata tenendo conto dei rapporti mercantili rilevati da indagine di
mercato e/o secondo le indicazioni del Manuale della Banca Dati Quotazioni OMI come segue:
superficie coperta esterna lorda appartamento mq. 142 x 1,00 + superficie balconi mq. 35 x 0,25 = mq.
150,75.
[+]

Scarica allegato
21/01/2020

divisione ereditaria

Luogo: Napoli
Cliente: Lepre Laura
Valore di mercato: 526.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: n. 3 appartamenti in Napoli

18/12/2019 Foto: Capannone per magazzino logistica

Capannone per magazzino logistica

Luogo: Caivano (NA)
Cliente: Banca MPS
Valore di mercato: 1.550.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Industriale
Descrizione: capannone industriale di circa mq. 2.200

Scarica allegato
12/12/2019 Foto: n. 2 appartamenti in zona centrale di pregio

n. 2 appartamenti in zona centrale di pregio

Luogo: Napoli
Cliente: BCC Napoli
Valore di mercato: 1.500.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: I cespiti oggetto di stima sono due appartamenti facenti parte del fabbricato sito in Napo I cespiti oggetto di stima sono due appartamenti facenti parte del fabbricato sito in Napoli,
quartiere Chiaia, alla Via Giosuè Carducci n. 15.
L'immobile è in una zona centrale di pregio, ben dotata di servizi e attrezzature e caratterizzata da
un denso tessuto edilizio di livello signorile costituito da fabbricati multipiano realizzati fra la fine
dell’800 e la prima metà del ‘900 con destinazione residenziale, per studi professionali e per negozi.
Esso è a ridosso di via dei Mille, principale asse commerciale delle grandi firme delle moda, del
lungomare di via Caracciolo ed è ben servito dai trasporti pubblici (fermata autobus a poche decine
di metri, Stazione piazza Amedeo linea 2 a 500 m., Stazione funicolare di Chiaia a 600 m., nuova
Stazione San Pasquale linea 6 Metropolitana che entrerà in funzione nel prossimo biennio).
Il fabbricato si sviluppa su otto piani fuoriterra per abitazioni, studi professionali e negozi e un piano
interrato per box auto e depositi ed è dotato di portineria e di ascensore.
La porzione oggetto di stima è costituita da n. 2 appartamenti e precisamente:
a) appartamento, di proprietà HENNY, al piano settimo (sub 19), di superficie coperta esterna lorda
(SEL) di mq. 197, con altezza interna di m. 3,00, con una porta di accesso dal pianerottolo,
composto da grande vano ingresso / salone, cucina abitabile, ampio corridoio disimpegno, tre
camere da letto, quattro bagni, cameretta, oltre ad un terrazzo semipanoramico a sud ed un
balcone non panoramico ad ovest di complessivi mq. 27.
b) appartamento, di proprietà SAF SRL, al piano ottavo (sub 73), di superficie coperta esterna lorda
(SEL) di mq. 89, con altezza interna di m. 3,00, con una porta di accesso dal pianerottolo,
composto da vano ingresso / salone, cucina, due camere da letto, un bagno, oltre ad un terrazzo
circostante a livello di mq. 58 e un terrazzo di copertura praticabile di mq. 89.
L’appartamento sub 73 gode dal piano 8° di vista panoramica sul Golfo di Napoli e dalla
copertura praticabile al piano 9° di una magnifica vista panoramica sul Golfo ed il contesto
urbano.
La superficie commerciale viene calcolata tenendo conto dei rapporti mercantili rilevati da indagine
di mercato e/o dal Manuale della Banca Dati Quotazioni OMI Agenzia Entrate come segue:
a) sub 19 : superficie coperta (SEL) mq. 197 x 1,00 + balcone mq. 27 x 0,30 = mq. 205.
b) sub 73 : superficie coperta (SEL) mq. 89 x 1,00 + terrazzo a livello mq. 60 x 0,20 + terrazzo di
copertura mq. 89 x 0,06 = mq. 107.
[+]

Scarica allegato
25/11/2019 Foto: ufficio

ufficio

Luogo: Roma
Cliente: BCC di SCAFATI e CETARA
Valore di mercato: 157.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Direzionale
Descrizione: L’immobile è un ufficio facente parte di un fabbricato misto uffici-residenziale ubicato i L’immobile è un ufficio facente parte di un fabbricato misto uffici-residenziale ubicato in Roma, alla Via
Nizza n.152, da cui si ha diretto accesso pedonale e carrabile.
Il fabbricato ricade in una zona semicentrale, ben dotata di attrezzature e servizi e caratterizzata da un
denso ed eterogeneo tessuto edilizio di fabbricati di 5/8 piani di livello medio e/o signorile, realizzato
in maggior parte ai primi del novecento e in minima parte fino agli scorsi anni ’70 a destinazione mista
residenziale e terziaria.
Esso precisamente è nel quadrante sud-ovest, nel Quartiere IV Salario (zona urbanistica 2D– Municipio
II), a ridosso di importanti e storiche infrastrutture viarie: ad ovest Viale Regina Margherita (Quartiere
Trieste), ad est la Via Salaria (Quartiere Pinciano) e a sud la Via Nomentana (Quartiere Nomentano).
Il quartiere ospita palazzi e uffici pubblici e privati (INPS, UILTuCS, Enel), ambasciate (Bolivia, Repubblica
di Slovenia, Camerun, Burkina Faso), numerose sedi di banche italiane e straniere (BNL, Sanpaolo
Invest, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Ibl, UBI, Banca di Credito Cooperativo di
Roma, Banca Ucb, Banca del Fucino, Deutsche Bank, Unipol, Banco BPM, BNL Gruppo BNP Paribas, ING,
Credit Agricole Italia, Banca Popolare del Lazio), il polo museale del Museo di Arte Contemporanea di
Roma (MACRO), risultando un’area attiva sia dal punto di vista economico che culturale.
La vicinanza ai Ministeri, alla rinomata via Veneto, ed alla Stazione Ferroviaria Termini rendono
l’ubicazione favorevole per uffici e attività di servizio.
L’immobile è a 30 m. dalla fermata autobus su Via Nizza, a 160 m. dalla fermata tram su Viale Regina
Margherita, a 1 km. dalle Stazioni Castro Pretorio e Policlinico della Metropolitana, ed a 2. km. dalla
Stazione FFSS Termini.
L’immobile è parte del complesso immobiliare “Via Nizza 152-152D-154” costituito da tre fabbricati che
si sviluppano su otto piani fuoriterra e tre piani seminterrati ed hanno una corte interna scoperta
condominiale dotata di posti auto scoperti in numero inferiore agli appartamenti e uffici.
Esso è precisamente un ufficio posto al piano Terra, contraddistinto con le lettere B/C, avente diretto
accesso dalla corte condominiale ed una superficie coperta esterna lorda (SEL) di mq. 64 (hu m. 3,75 e
in minor parte m. 3,10).
L’ufficio è composto da: un vano ingresso / reception, un ampio vano per ufficio, un disimpegno ed un
servizio igienico.
La consistenza dell’unità immobiliare è stata misurata sulla planimetria catastale, su cui sono state
effettuate alcune verifiche a campione durante il sopralluogo.
La superficie commerciale, calcolata secondo l'allegato C del DPR 138/98 e i rapporti mercantili desunti
dalle osservazioni di mercato, è la seguente: superficie coperta esterna lorda mq. 64.
[+]

Scarica allegato
15/11/2019 Foto: Hotel Mediterraneo

Hotel Mediterraneo

Luogo: Sant'Agnello (NA)
Cliente: Banca MPS
Valore di mercato: 14.600.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Capitalizzazione
Destinazione immobile: Turistico ricettiva
Descrizione: complesso alberghiero denominato “Hotel Mediterraneo” ubicato nel Comune di Sant’Agnello ( complesso alberghiero denominato “Hotel Mediterraneo” ubicato nel Comune di Sant’Agnello (NA), al Corso Marion Crawford nn. 85-89, e precisamente:
--- edificio sviluppantesi su piano seminterrato, sei piani fuotiterra e piano lastrico di copertura praticabile, destinato
a n. 69 camere d’albergo con bagno, hall, reception, sala ristorante, bar, cucina, centro benessere, depositi,
dispense, locali di servizio, longe bar sul terrazzo di copertura, con annessa corte scoperta destinata a giardino e
solarium con entrostante piscina e corpo ausiliario per cucina e bar;
--- area scoperta di mq. 1.774 destinata a verde, parcheggio e zona di manovra e servizio.
[+]

Scarica allegato
11/11/2019 Foto: locale commerciale per bar- pasticceria-snack

locale commerciale per bar- pasticceria-snack

Luogo: Sorrento (NA)
Cliente: Banca MPS
Valore di mercato: 5.000.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Capitalizzazione
Destinazione immobile: Commerciale
Descrizione: L’immobile è un locale commerciale adibito a bar-pasticceria-snack denominato “Fauno Bar” L’immobile è un locale commerciale adibito a bar-pasticceria-snack denominato “Fauno Bar” situato nel Comune di
Sorrento, alla Piazza Tasso nn. 13-14-15.
L’immobile è nella zona centralissima che è ben dotata di attrezzature e servizi ed è caratterizzata da un intensivo e
eterogeneo tessuto edilizio, prevalentemente di antico impianto, composto da fabbricati multipiano per negozi,
abitazioni, alberghi e uffici di livello medio / signorile.
Esso è all’inizio del tratto pedonale di Corso Italia, recentemente oggetto di un totale intervento di riqualificazione;
inoltre, è a ridosso dello stazionamento dei taxi, a 70 m. dalla fermata degli autobus pubblici urbani ed a 350 m.
dalla Stazione della Ferrovia Circumvesuviana.
Il Fauno Bar ha iniziato l’attività nel 1953 ed è il più noto locale della penisola sorrentina in virtù della sua eccellente
posizione sulla Piazza Tasso che sorta nel XIX secolo in seguito al rinnovamento dell'impianto urbanistico è
divenuta la principale meta turistica della cittadina oltre al predetto tratto pedonale di Corso Italia ed ai vicoli che da
esso si diramano verso la villa comunale.
La piazza è panoramica verso il porto e il golfo di Napoli ed è posta lungo il Corso Italia (già SS145) alla confluenza
di cinque principali strade ed in prossimità di un parcheggio a rotazione ad uso pubblico.
Il Fauno Bar ha un fronte di circa m. 19 sulla predetta Piazza Tasso ed ha una zona rettangolare antistante di circa
mq. 234 in concessione comunale che è attrezzata con tavolini e sedie per il servizio dei clienti ed è suddivisa in
una pedana di mq. 114 coperta da una tettoia in cristallo su struttura in acciaio inox e una porzione di mq. 120 sul
selciato coperta con una tenda motorizzata in tessuto anche essa su struttura di acciaio inox.
La pedana è nella disponibilità della ditta in virtù di atto di concessione per l’occupazione permanente di suolo
pubblico rep. 154 in data 12/2/2004 stipulato col Comune di Sorrento per un canone annuo € 21.120 con termine di
scadenza 2032, mentre la porzione di selciato in virtù di concessione temporanea per l’occupazione di spazi e aree
pubbliche prot. 1937 in data 14/1/2019 del Comune di Sorrento per un canone annuo € 52.223 con termine di
scadenza 31/12/2019.
La zona in concessione comunale ha una capienza di circa 220/240 coperti per consumazioni con servizio al tavolo
di ristorazione veloce ed è condotta
Il locale è articolato su tre livelli che sono collegati fra loro da due scale interne e che si sviluppano su una superficie
coperta interna lorda (SIN) di mq. 398 in tal modo suddivisa:
---- piano primo interrato di mq. 78 (hu 2,80) destinato in parte a servizi igienici per i clienti ed in parte a spogliatoi e
servizi igienici del personale;
---- piano terra di mq. 171 (hu 3,80 / 3,00) destinato per mq. 160,5 a sala vendita e consumazioni, sala lavaggio,
disimpegno e scala di collegamento e per mq. 10,5 a locale tecnico (hu 1,80 m.);
---- piano primo / ammezzato fra primo e terra di mq. 149 (hu 2,15 / 3,10 m.) destinato per mq. 33 a vano ufficio con
wc e per mq. 116 a cucina, un wc e dispensa dotata di celle frigo e di montacarichi, oltre un vano tecnico di altezza
m. 1,18 e superficie mq. 46 sovrastante la sala vendita;
Il locale ha un elevato livello di finitura ed è in perfetto stato di conservazione.
La superficie ragguagliata viene così calcolata tenendo conto dei rapporti mercantili rilevati da indagine di mercato
e/o delle indicazioni dell’allegato C del DPR 138/1998: superficie principale p. T mq. 160,5 x 1,00 + superficie
accessoria p. S1 - 1 - T locale tecnico mq. 237,5 x 0,50 + spazio antistante per tavoli con concessione permanente
mq. 114 x 0,20= mq. 302,05.
[+]

Scarica allegato
04/07/2019 Foto: Fabbricato residenziale e commerciale in corso costruzione mutuo edilizio a s.a.l.

Fabbricato residenziale e commerciale in corso costruzione mutuo edilizio a s.a.l.

Luogo: Vitulazio (CE)
Cliente: BCC TERRA DI LAVORO S. Vincenzo de’ Paoli Scpa
Valore di mercato: 1.785.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Comparazione
Destinazione immobile: Residenziale
Descrizione: L’immobile è un fabbricato residenziale e per negozi, in corso di completamento, ubicato n L’immobile è un fabbricato residenziale e per negozi, in corso di completamento, ubicato nel Comune di Vitulazio (CE), alla via Ruggiero I, con cui confina per ml. 25 sul fronte sud e da cui ha diretto accesso carrabile e pedonale.

Esso è in una zona del centro storico dotata di servizi e attrezzature e caratterizzata da un intensivo tessuto edilizio composto da fabbricati di 2/3 piani, in maggior parte di epoca antica e in minor parte recente (fino agli scorsi anni 60), disposti senza soluzione di continuatà a cortina lungo la viabilità ed aventi una destinazione residenziale, taluni con negozi, ed un livello medio e/o economico.

Via Ruggiero I è un asse viario cittadino che si dirama a circa 300 m. dall’immobile dalla via Roma (già SP38), principale strada che attraversa da est ad ovest tutto il centro urbano di Vitulazio collegandolo a quello confinante del Comune di Bellona con cui forma un unico agglomerato di circa 13.000 abitanti.

La via Ruggiero I non è servita da autobus pubblici urbani, mentre a breve distanza vi sono le fermate degli autobus per la linea da Giano Vetusto a Caserta oppure per Capua.

L’immobile è a 550 m. dal Municipio, a circa 5 km. (8 minuti di percorrenza) dal casello di Capua dell'Autostrada A1 Napoli-Roma in corrispondenza del quale è situato lo snodo stradale fra la prosecuzione della S.S. n. 7 Appia verso Formia ed il litorale Domiziano e la S.S. n. 6 Casilina verso Cassino e Capua, quest’ultima distante 7 km..

Giova notare che il fabbricato, al termine dei lavori, sarà accessibile anche dal confinante grande parcheggio pubblico di via Pascoli, disposto sul fronte nord, poichè il progetto prevede la la demolizione del muro di recinzione realizzazione di una tratto di strada che collegherà il predetto parcheggio con la via Ruggiero I°.

Il tratto di strada (individuato con la particella 5691), avrà una lunghezza circa ml. 48 e larghezza ml. 5,70, e sarà ceduto al Comune di Vitulazione a scomputo oneri urbanizzazione.

Su di esso, oltre che sul parcheggio e su via Ruggiero, prospetteranno i cinque negozi previsti al piano terra del fabbricato.


2) DESCRIZIONE, CONSISTENZA E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E IMPIANTISTICHE

L’intervento edilizio oggetto di finanziamento consiste nella totale demolizione e ricostruzione di un ex locale cinematografico sviluppantesi su due livelli e costituito da vari manufatti che avevano un volume vpp. di circa mc. 6.515 ed una superficie coperta esterna lorda complessiva di mq. 625 circa (vedi relazione tecnica PdC).

Il fabbricato, alla data del sopralluogo era stato totalmente demolito, e sul lotto di terreno risultava realizzato il nuovo fabbricato di seguito descritto.

Il lotto di terreno ha andamento pianeggiante e forma rettangolare di lati circa ml. 25 x 48 con estensione effettiva di mq. 1.200 e catastale di mq. 1.250 e risulta individuato al Catasto Terreni con le particelle n. 157 di mq. 880, n. 5691 di mq. 280 e n. 5692 di mq. 90.

La particella 5691, come già esposto al paragrafo precedente, costituirà un tratto di strada da cedere al Comune a scomputo oneri concessori, mentre la particella 5692 costituirà un’area di verde attrezzato disposta lungo via Ruggiero I°, anche essa oggetto di cessione al Comune di Vitulazio.

Sulla particella 157 di mq. 880 è stato realizzato il nuovo fabbricato che occupa una superficie in pianta (quota 0,00 m.) di mq. 625 (comprensiva di androni, vani scala e ascensore, porticato) e ha un'altezza fuoriterra max di m. circa 13,00, mentre la restante superficie scoperta è destinata a rampa di accesso al piano interrato, che si diparte da via Ruggiero I, e a spazio comune di servizio dei negozi al piano terra, nonchè a marciapiedi.

Il fabbricato ha n. 2 corpi scala ciascuno dotato di ascensore, che collegano tutti i livelli, ed ha la seguente consistenza e destinazione d’uso :
--- piano interrato (-3,20 m.) di superficie coperta esterna lorda (SEL) mq. 704 (hu m. 3,00), destinato per mq. 252 a n. 12 box auto, per mq. 88 a n. 6 depositi, per mq. 49 a due corpi scala ed ascensori (sub 2 e sub 3) e per mq. 315 a corsia di manovra (sub 1);
-- piano terra (+ 0,00 m.) di (SEL) mq. 625 (hu m. 3,50) destinato per mq. 429 (SEL) a n. 5 negozi (sub 6-7-8-9-10), per mq. 73 a due androni con corpi scala ed ascensori, e per mq. 123 a porticato antistante i negozi (sub 4) ad uso pubblico da cedere al Comune a scomputo oneri concessori;
-- piano 1° (+ 3,75 m.) di (SEL) mq. 483 (hu m. 2,75) destinato per mq. 47 a n. 2 corpi scala e ascensore, per mq. 436 a n. 4 appartamenti (sub 11-12-13-14), ciascuno composto da ingresso/soggiorno, cucina, due/tre camere da letto, disimpegno e due bagni, e di complessivi mq. 159 per terrazzi coperti e balconi;
-- piano 2° (+ 6,75 m.) di (SEL) mq. 483 (hu m. 2,75) destinato per mq. 47 a n. 2 corpi scala e ascensore, per mq. 436 a n. 4 appartamenti (sub 16-17-18-19), ciascuno composto da ingresso/soggiorno, cucina, due/tre camere da letto, disimpegno e due bagni, e di complessivi mq. 96 per terrazzi coperti e balconi;
-- piano sottotetto (+ 9,75 m.) di (SEL) mq. 361 (hu variabile m. 1,00/3,10) destinato per mq. 314 a n. 4 locali (sub 19-20-21-22), con relativi terrazzi di complessivi mq. 38, e per mq. 47 a n. 2 corpi scala e ascensore.

Si evidenzia che la attuale destinazione dei locali al piano sottotetto è di deposito, ma che la ditta a fine lavori potrà richiedere il cambio di destinazione d’uso per abitazione ai sensi della Legge Regionale n. 15 del 28/11/2000 per il recupero del sottotetto.

Inoltre si rilevi che sono da escludere dalla consistenza da vendere e da valutare i seguenti immobili oggetto di permuta per l’acquisto del fabbricato demolito, individuati nel verbale di identificazione catastale a rogito notaio Giuseppe Ronza in Bellona in data 28/2/2019 rep. 19217 come segue:
- n. 2 box auto sub 32 e 33 di complessivi mq. 53;
- n. 1 appartamento al piano primo sub 12, di superficie coperta esterna lorda mq. 109 con terrazzi e balconi di mq. 19;
- n. 1 appartamento al piano secondo sub 16, di superficie coperta esterna lorda mq. 109 con terrazzi e balconi di mq. 19;
[+]

Scarica allegato
03/12/2018 Foto: capannone per media struttura vendita

capannone per media struttura vendita

Luogo: Selargius (CA)
Cliente: Iccrea BancaImpresa Spa
Valore di mercato: 4.100.000,00 Euro
Procedimento estimativo: Capitalizzazione
Destinazione immobile: Commerciale
Descrizione: L’immobile è ubicato nel Comune di Selargius (CA), località “Su Cuddu de Pitzus”, in angol L’immobile è ubicato nel Comune di Selargius (CA), località “Su Cuddu de Pitzus”, in angolo fra la Strada Statale n. 554 e la via Pietro Nenni snc, da quest’ultima ha accesso carrabile.
Esso ha una ottima e strategica posizione per l’attività commerciale di media struttura di vendita poichè è disposto ungo il principale asse viario provinciale, la predetta SS 554 denominata “Cagliaritana”, che partendo dall’Aeroporto di Cagliari Elmas e sviluppandosi in direzione est-ovest collega le periferie a nord degli abitati dei Comuni di Cagliari, Elmas, Monserrato, Selargius, Quartucciu e Quartu Sant’Elena che formano un unico agglomerato metropolitano.
L’immobile fa parte di un complesso immobiliare ad uso commerciale che occupa un suolo di estensione catastale, fra coperta e scoperta, di mq. 15.637 (particella 491), avente forma irregolare all’incirca trapezoidale e andamento pianeggiante, con un fronte strada di ml. 200 sulla via Pietro Nenni, un fronte di ml. 130 sulla SS 554 Cagliaritana ed un fronte di ml. 100 su una strada comunale secondaria.
Il complesso è suddiviso in due medie strutture di vendita di prodotti di largo consumo di cui la prima (sub 10) del settore alimentare della catena “MD DISCOUNT”, che occupa una porzione del suolo di mq. 8.080, di cui mq. 1.750 relativa al capannone, mq. 5.300 destinata a piazzale e mq. 1.030 a verde e la seconda (sub 11), oggetto di leasing, del settore non alimentare di prodotti per la casa e l’igiene della catena “RISPARMIO CASA” di mq. 7.520, di cui mq. 2.440 relativa al capannone, mq. 4.390 destinata a piazzale, con entrostante piccolo corpo ausiliario per locale pompe antincendio di mq. 13, e mq. 690 a verde.
La porzione di capannone oggetto di stima si sviluppa al livello terra su una superficie coperta esterna lorda (SEL) di mq. 2.440, di altezza interna sotto trave m. 5,50 / 5,80, ed è composta da un locale di mq. 2.060 adibito ad esposizione e vendita, un locale magazzino di mq. 290, una zona per servizi e spogliatoi di mq. 67, un corridoio per uscita di sicurezza antincendio di mq. 23.
[+]

Scarica allegato

Valore stimato

Ripartito per destinazione immobile
Residenziale 5.678.000,00 Euro
Industriale 1.550.000,00 Euro
Direzionale 157.000,00 Euro
Turistico ricettiva 14.600.000,00 Euro
Commerciale 9.100.000,00 Euro
Totale 31.085.000,00 Euro

Ogni valutatore immobiliare è indipendente e autonomo da STIMATRIXCity®.

Le informazioni presenti in questa scheda sono responsabilità esclusiva del Valutatore, STIMATRIXCity® applica un semplice controllo formale.

Il sottoscritto Gaetano Gargiulo, ai sensi della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e dell'art.13 del D. Lgs del 30 Giugno 2003 n. 196, AUTORIZZA al trattamento dei dati contenuti nel presente documento per consentire un'adeguata valutazione della mia candidatura per l'affidamento di incarichi di valutazione immobiliare (Perizie).

I dati e le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’articolo 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà - del DPR n.445/2000